info@innat.it
Home
Progetto
InNat e l’Arma dei Carabinieri
InNat e il CREA
InNat e la Regione Lombardia
Citizen Science
Perchè coinvolgere i cittadini?
Perchè partecipare?
Segnala
Specie
Coleotteri
Lepidotteri
Odonati
Ortotteri
Schede Identificative
Segnalazioni
Tutte le segnalazioni
Invia una segnalazione
Le mie segnalazioni
Classifiche e Statistiche
Divulgazione
Per le scuole
Per tutti
Download
Monitoraggio
Rosalia alpina
Morimus asper/funereus
Cerambyx cerdo
Osmoderma eremita
Lucanus cervus
News ed eventi
Contatti
Invia una segnalazione
Ti trovi qui:
Home
/
Segnalazioni
/
Invia una segnalazione
Inserisci il tuo nickname
Inserisci la tua email
Seleziona il luogo di avvistamento sulla mappa
In alternativa alla segnalazione tramite click su mappa è possibile inserire manualmente le coordinate GPS del luogo in cui è stata effettuata la segnalazione. Attenzione: le coordinate devono essere espresse in gradi decimali (es: 41.8989, 12.5057) e non in formato gradi minuti secondi (es: 41° 53' 56.238'', 12° 30' 20.531'').
Informazioni sulla località
Inserisci la data dell'avvistamento
Seleziona una foto
Scegli Foto…
Per permettere una corretta validazione della segnalazione è molto importante inserire una foto dell'esemplare.
Gruppo
Non identificato
Coleotteri
Lepidotteri
Odonati
Ortotteri
Specie
Non identificata
Se disponibili, inserire informazioni aggiuntive sull'avvistamento
Informativa e richiesta di consenso per il trattamento dei dati personali relativi alla segnalazione Desideriamo informarla che, ai sensi dell’Art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (nel seguito GDPR), relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, i dati personali (nello specifico, nickname, e-mail e posizione geografica nel giorno di avvistamento) da Lei forniti formeranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa sopra richiamata e secondo i principi di liceità, correttezza, trasparenza, integrità e riservatezza. 1. Titolare del trattamento Il Titolare del Trattamento è il Reparto Carabinieri per la Biodiversità di Verona, Via Carlo Ederle 16a 37126 Verona (VR), nella figura del Legale Rappresentante pro-tempore. 2. Responsabile del trattamento Il Responsabile del Trattamento è datasound s.r.l. con sede in Pesche (IS), C.da Fonte Lappone snc CAP 86090, nella figura del Legale Rappresentante pro-tempore. 3. Finalità e Base giuridica del trattamento cui sono destinati i dati I dati personali da Lei forniti saranno trattati per le seguenti finalità: • Permettere di conoscere la località della segnalazione; • Permettere di contattarla via mail per ogni evenienza connessa alla segnalazione e per aggiornamenti sul progetto InNat (eventi e news). La Base giuridica per il trattamento dei dati personali (nickname, e-mail e posizione geografica nel giorno di avvistamento) da Lei forniti è il suo consenso al trattamento. 3. Destinatari dei dati I dati personali da Lei forniti e per i quali ha prestato specifico consenso non saranno inviati a Destinatari terzi. 4. Periodo di conservazione dei dati I dati personali da Lei forniti saranno conservati fino a quando il suo consenso al trattamento sarà attivo. 5. Diritti dell’interessato In ogni momento, Lei potrà esercitare, inviando una mail a info@innat.it, il diritto di: • chiedere ed ottenere l’accesso ai dati personali; • chiedere ed ottenere la rettifica dei dati personali; • chiedere ed ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico; • chiedere ed ottenere la cancellazione o la limitazione del trattamento dei dati personali, nel caso revochi il consenso. • revocare il consenso al trattamento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca. 6. I dati forniti nell’ambito del progetto InNat sono da considerarsi in comproprietà tra l’Autore (ovvero di colui che ha effettuato l’osservazione) e il Centro Nazionale per lo Studio e la Conservazione della Biodiversità Forestale "Bosco Fontana" Carabinieri (CNBF) (che ha effettuato la validazione del dato). L’Autore è libero di utilizzare dati e foto per le sue finalità senza alcuna autorizzazione. Il CNBF è autorizzato ad utilizzare i dati integrali per scopi scientifici e trasmetterli ai rispettivi enti competenti (Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Regioni, Province autonome).
Presto il consenso al trattamento dei dati personali (nickname e e-mail) forniti con il presente Modulo con le modalità e nei limiti esposti nell’informativa su esposta.
Invia Segnalazione
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.
Ok
Read more